Si parla spesso di come scrivere un blog post perfetto. Io voglio fare con te un passo indietro e parlarti non di come si scrive ma di come si progetta un articolo. Qui diventiamo copywriter-architetti e impariamo a costruire contenuti per il blog con la scaletta. Forse hai già sentito parlare di questa tecnica che si utilizza per tanti tipi di scritti diversi, dai temi scolastici alle tesi di laurea. Ti mostrerò come trasformare la scaletta in uno strumento utile per dare forma e sostanza ai tuoi blog post, per facilitarti il lavoro di scrittura e offrire al lettore un contenuto migliore.
Scrivere bene e in modo semplice e chiaro per il lettore.
Utilizzare un tono di voce adeguato alla personalità dell’azienda.
Applicare le buone pratiche relative al SEO copywriting.
Essere bravi nella ricerca di informazioni e draghi nella loro verifica.
Creare headline e titoli SEO che siano piccoli capolavori di copywriting.
Imparare a scrivere meta description che invoglino al clic.
Curare il content design.
Fare editing e correzione di bozze, usando occhi, cuore e cervello.
Aggiungere ai contenuti stile e creatività.
Conoscere le basi del linguaggio HTML.
Se dovessi scrivere un annuncio di lavoro per web copywriter senior, a cui affidare la scrittura di blog post, tutte queste voci (e forse anche qualcun’altra, tra cui “avere buon senso”) andrebbero a comporre la lista delle competenze richieste. [Per saperne di più…]