Basta con i testi autoreferenziali.
E basta pure con i testi piatti, noiosi, senza capo né coda, senza virgole, senza anima, senza un focus chiaro. A meno che tu non voglia continuare a essere ignorato… In caso contrario, noi possiamo fornirti i migliori strumenti per iniziare a comporre testi di vendita e di presentazione migliori, giorno dopo giorno. Scopri i corsi di copywriting, da personalizzare o in format aula o video, che abbiamo studiato per chi, come te, vuole comunicare al meglio il valore del proprio brand.
Puoi comporre con noi un workshop di copywriting e comunicazione pratico. Progetteremo un percorso studiato in funzione dei tuoi obiettivi e del livello di partenza del tuo team.
Hai paura di perdere giornate di lavoro? Con i workshop custom, farai pratica su lavori che devi consegnare; con i corsi di Copy42 ottimizzi al massimo i costi.
Sia con i corsi personalizzati che con Copy42 farai tanta pratica. Il format “fuffa free” ti garantisce di tornare a casa con tanti strumenti, metodi, stimoli per far meglio nell’immediato.
Con Copy42 abbiamo formato oltre 900 persone. Persone che volevano scrivere meglio per vendere un prodotto, un servizio, sé stessi. I corsi Copy42 sono dei format, con un programma impostato e un’organizzazione super. Puoi seguire le lezioni in aula o in video e imparare un metodo VERO per scrivere meglio. Mettici e mettiti alla prova: scopri di più sul sito di Copy42.
Per la provincia autonoma dell’Alto Adige abbiamo definito una nuova brand personality e una nuova brand voice. Abbiamo reso più conversazionale e amichevole il tone of voice, definito i brand messages e accompagnato il team di comunicazione in un percorso formativo pratico, per aiutare tutte le risorse a prendere contezza della nuova voce di Alto Adige. Tutto ovviamente è stato codificato all’interno di un nutrito manuale di tone of voice.
Un brand storico, che nasce nel 1959, che aveva bisogno di rinfrescare la propria voce, preservando l’autorevolezza costruita nel tempo. Dopo aver definito la nuova brand personality, abbiamo codificato la nuova brand voice di Borgione all’interno di un manuale. Il percorso di rebranding della voce si è concluso con un ciclo di training sulla nuova brand voice.
Per BPER Banca abbiamo studiato un piano editoriale per LinkedIn, con relativi copy e grafiche, che ha triplicato il coinvolgimento dei dipendenti – e non solo – e che ha permesso al brand di usare in modo coerente la propria identità verbale.
Un tono di voce fresco, famigliare, che aiutasse il brand ad avvicinarsi al pubblico. E testi semplici, chiari, scritti con una voce morbida, gentile e briosa. Questo il lavoro richiesto e quello che abbiamo svolto in occasione del restyling del portale Subito.it.
Definire il key concept delle campagne di raccolta fondi. Progettare l’idea grafica, dei depliant, delle buste, dei gadget. Scrivere i copy. Lavorare con lo storytelling, le emozioni, la vividezza dei messaggi. Collaborare con WWF Italia è stato a dir poco gratificante.
Abbiamo aiutato il team HR di questa multinazionale farmaceutica a delineare una strategia editoriale crosscanale: dalla definizione del tone of voice alla creazione di linee guida per stilare PED efficaci. Ah, quasi dimenticavamo: il logo dei 25 anni e il payoff sono opera nostra.
Semplificare temi complessi, farne percepire l’urgenza e portare le persone a compiere un’azione concreta come la donazione. Sono le sfide della comunicazione non-profit, che più volte abbiamo affrontato assieme a SOS Villaggi dei Bambini per campagne di raccolta fondi on e offline.