SPECIALISTI DELL'UNICITÀ

AISM
Una guida che definisce il perimetro della voce del brand. E dà corpo a un’identità coerente.
AISM
Una guida che definisce il perimetro della voce del brand. E dà corpo a un’identità coerente.
AISM
Tone of voice
AISM è l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Da oltre 50 anni al fianco di chi convive con la sclerosi multipla.

La sfida.
Unire tante voci in una sola. E renderla sempre riconoscibile.
La creazione di contenuti per le piattaforme social di AISM è gestita da più risorse, interne ed esterne. A causa della mancanza di linee guida di stile, gli output prodotti spesso dovevano subire revisioni e rework, con conseguente dispendio di energie e risorse da parte del team.
Come evitare errori? Come ottimizzare il lavoro e assicurare una voce unica, capace di mettersi in contatto con le persone? Occorrevano linee guida solide.


Tipologia di progetto.
Abbiamo costruito, in grande sinergia col team, una guida di stile completa per i contenuti social. Un manuale di tone of voice che porta a un risparmio di tempo, energie, risorse e a un miglioramento della comunicazione dell’Associazione. Uno strumento operativo che custodisce:
- Mappatura della brand personality e brand voice.
- Definizione del perimetro linguistico di AISM.
- Do’s & Don’ts per un linguaggio inclusivo e conforme alle normative.
- Lessico consigliato, parole da evitare, forme consigliate.
Per garantire piena padronanza nell’utilizzo della voce, abbiamo organizzato per il team di comunicazione di AISM un webinar di allineamento su brand voice, archetipi, brand personality e sul corretto utilizzo della guida. Così da renderla uno strumento operativo vivo, e ben integrato.

La soluzione.
Un documento che guida. E protegge.
Oggi AISM dispone di una guida che custodisce la sua identità più profonda, codifica un linguaggio su temi delicati e offre a chi scrive strumenti per scegliere sempre forme di comunicazione corrette, valorizzare il ruolo dell’associazione e non cadere in errori.
Abbiamo fatto della voce di AISM un presidio di identità. E di ogni parola, un atto di responsabilità.
Un manuale che guida, una voce che costruisce relazioni.

Nel contesto di questo progetto, Pennamontata ci ha aiutato a mappare sistematicamente gli aspetti identitari dell'organizzazione, concentrarsi sulle caratteristiche che possono essere più rilevanti per questo ambito, dunque inquadrare le scelte stilistiche – oggetto della guida – in una prospettiva strategica più ampia e intenzionale. Le linee guida finali, dunque, non si limitano a essere un semplice manuale di stile, ma rappresentano uno strumento che collega organicamente le scelte comunicative all'identità profonda dell'organizzazione, fornendo un quadro di riferimento solido e coerente per tutti i team coinvolti nella comunicazione social.
Isabella Baroni, Coordinatrice Comunicazione Online
Possiamo fare lo stesso per il tuo brand
Parlaci delle tue esigenze
Con la nostra esperienza, e il nostro supporto consulenziale, capiremo come aiutarti.