È vero, ho già scritto di estensioni Chrome per copywriter e blogger. L’ho fatto in questo post. Ma ormai sono passati 2 anni e io, nel frattempo, ho continuato a cercare le migliori estensioni di Chrome da consigliarti.
Alla fine, spulciandone diverse, ne ho trovate 4 che mi hanno letteralmente conquistata.
Sei carico? Allora seguimi, perché sto per spiegarti le funzionalità di tutti questi fantastici strumenti.
Bitly. URL più brevi direttamente dal browser
Sono certa già conosci Bitly, il celebre URL shortener; se così non fosse, te ne riassumo in breve le funzionalità. In sostanza Bitly consente di abbreviare link, personalizzarli e tener traccia delle analitiche connesse a ogni URL.
Ma sai che esiste anche una comoda estensione Chrome di Bitly?
Installa l’estensione. Fatto? Adesso ti ritroverai con l’iconcina del pesce palla di Bitly sul browser. Per prima cosa dovrai eseguire l’accesso alla piattaforma: scegli quindi se creare un account Bitly o utilizzare un account social. Io, per esempio, accedo sempre con il mio account di Facebook. Una volta eseguito l’accesso, cliccherai l’icona di Bitly ogni volta che vorrai abbreviare l’URL della pagina su cui ti trovi. Ti si aprirà subito la finestrella dell’URL shortener; qui andrai a personalizzare l’URL e a monitorarne gli accessi.
Semplice e veloce.
Hover Zoom. Per i copywriter talpa
Non so te, ma io a forza di lavorare al computer ho perso diottrie come niente fosse. Se anche tu come me hai bisogno di vederci chiaro, e pure grande, allora questa è l’estensione che fa per te.
Con Hover Zoom puoi ingrandire le thumbnail presenti su siti e social (blog, Facebook, Twitter, Amazon, etc.). Tutto quello che dovrai fare, una volta scaricata l’estensione, è passare il mouse sull’immagine di anteprima che vuoi ingrandire.
Puoi utilizzare Hover Zoom anche per vedere “in grande” le foto su Twitter o le immagini dei post Facebook o ancora gli allegati delle e-mail. Divertiti e, una volta tanto, sentiti meno miope del solito.
A proposito: quante sono queste? Ah ah ah.
Checker Plus for Google Calendar. Il calendario ti segue sul browser
Io apro Google Calendar almeno 10 volte al giorno. Almeno. Con l’estensione che sto per suggerirti, risparmio del tempo perché, per controllare i miei impegni, mi basta cliccare un’icona sul browser. Senza cambiare pagina. Senza accedere ad alcun account.
Con Checker Plus for Google Calendar posso visualizzare tutti gli appuntamenti in calendario, aggiungerne di nuovi e ricevere le notifiche direttamente da Chrome.
Niente di più semplice, comodo e veloce.
Scrollbar of Contents. E hai un indice interattivo per ogni pagina
La ciliegina volevo lasciarmela alla fine.
Questa estensione mi ha conquistata perché permette di migliorare l’usabilità dei post – soprattutto di quelli molto lunghi –, personalizzando l’esperienza di navigazione della pagina.
Fidati: te ne innamorerai anche tu.
Con Scrollbar of Contents, questo il nome dell’ultima estensione Chrome che ti consiglio, puoi creare un indice interattivo di ogni pagina.
In sostanza, questa estensione va a leggere tutti gli heading tag contenuti all’interno delle pagine web e li utilizza per creare, sullo scrollbar di destra, un indice. Un indice interattivo, come ti accennavo prima, che puoi consultare, per farti una veloce idea della struttura della pagina, o che puoi cliccare per andare alla sezione di tuo interesse.
Unica pecca: l’estensione ti rimanda pochi pixel al di sotto dell’heading tag, non in perfetta corrispondenza. Poco male, comunque.
Installa queste estensioni e fammi sapere se ti sono piaciute. Ah, quasi dimenticavo: se ne hai altre da consigliarmi, ti aspetto nei commenti. Non fare il parco, porca miseria.