Le linee guida del naming

Le linee guida del naming

naming copywriterScegliere il nome per la propria azienda o per un prodotto, sia esso un sito internet o un particolare tipo di merendina, non è semplice. Per questo è importante rivolgersi a un copywriter professionista. Un bravo copywriter, esperto di naming, dovrebbe sapere quelle che sono le linee guida per creare un nome di successo.
 

Naming efficace

Ecco le caratteristiche base di un buon nome prodotto:
 
1. Naming con un focus. Il nome scelto deve essere breve, incisivo e chiaro e avere uno scopo ben preciso.
 
2. Naming significativo. Ha un suo ruolo e sa come assolverlo alla perfezione.
 
3. Naming vitale. Non annoia mai, non è banale né scontato.

4. Naming semplice. Non è lungo come un discorso, una frase. Non è un supercalifragilistichespiralidoso.
 
5.  Naming pertinente ma inaspettato. Deve avere a che fare con ciò di cui l’azienda tratta, ma assumere un significato inaspettato in base ai messaggi che si vuol lanciare. Un esempio? Amazon, “La più grande libreria del mondo”.
 
6. Naming competitivo. Il nome che creerai è esattamente tutto ciò che gli altri, i competitors, non sono. O non hanno.
 
7. Naming duraturo. Resiste negli anni, è qualcosa che l’azienda non potrà né dovrà mai cambiare. Ma, soprattutto, è qualcosa che i concorrenti non potranno mai avere.
 
8. Naming serio. Come diceva David Olgivy, “le persone non comprano niente dai clown”.
 
Fonte: http://www.lexiconbranding.com/AboutLexicon/LexiconNews/news_lex_2010_0817.html
 

Parlaci delle tue esigenze

Con la nostra esperienza, e il nostro supporto consulenziale, capiremo come aiutarti.

Altri articoli